Umanitario, rifugiati e migrazioni : in un mondo in movimento
Nel 1859, durante la battaglia di Solferino (Italia), l’uomo d’affari ginevrino Henry Dunant, inorridito dalla violenza dei combattimenti organizza dei soccorsi di emergenza. Nel 1863, crea il Comitato internazionale della Croce Rossa : è l’inizio di una lunga tradizione umanitaria in Svizzera.
Le guerre, persecuzioni o carestie provocano frequentemente importanti spostamenti di popolazione, persone da proteggere in situazioni spesso complicate.
In generale, il fenomeno migratorio dipende da diversi motivi ma il punto comune tra tutte queste ragioni è la speranza di una vita migliore.
Documenti da scaricare
Le risorse sono per ora in francese.
Tematiche | Titolo | Organizzazioni | Lingua | Media | |
---|---|---|---|---|---|
Umanitario, rifugiati e migrazioni | Dossier Humanitaire, réfugiés et migrations | CICR | fr | add |
Quali sono i principi sui quali si fonda il diritto internazionale umanitario ?
Quali sono i principi sui quali si fonda il diritto internazionale umanitario ?
-
Umanità, distinzione, proporzionalità
-
Aiuto, amore, amicizia
-
Forza, coraggio, denaro
Video
Scoprire video interessanti che permettono di capire meglio i fenomeni di flussi migratori e di aiuto umanitario.