Informazioni sul concorso Eduki 2021/2022 e iscrizioni
Per l'ottava edizione del suo concorso, Eduki, con il sostegno dei suoi partner, invita i giovani di tutta la Svizzera a impegnarsi per un mondo più sostenibile.
Attraverso un lavoro artistico, una realizzazione multimediale o una proposta per una soluzione innovativa, in gruppo, con la tua classe, la tua scuola o da solo, vieni a condividere le tue idee per avviare il cambiamento e migliorare il nostro ambiente.
Per iscriversi, cliccare su questo pulsante e creare il suo account personale (video tutorial in francese o in tedesco).
Poi compilare e inviare la scheda tecnica.
VADO IN MODALITÀ SOSTENIBILE!
Pensare globale e agire locale
Il mondo si è prefisso l'anno 2030 per agire per il pianeta. Definendo un piano d'azione quindicennale composto da 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS/SDGs, engl. Sustainable Development Goals), gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno dato un segnale forte e chiaro della loro volontà di lavorare insieme per affrontare le cause profonde delle disuguaglianze e consentire uno sviluppo sostenibile per le persone in tutto il mondo.
Senza cambiare le nostre abitudini di consumo e produzione, senza rendere le nostre città meno inquinanti e senza lottare concretamente contro il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile è impossibile.
Per riflettere su questi temi, cercare di invertire questa tendenza e offrire nuove prospettive per il futuro, partecipate al concorso Eduki!
Il concorso Eduki 2021/2022 offre ai partecipanti l'opportunità di esaminare gli SDGs 11, 12 e 13, che mirano a:
• Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, resilienti e sostenibili
• Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
• Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze
Questi tre SDG, particolarmente interconnessi, pongono le domande:
• Quali comportamenti posso mettere in atto per rispondere all'emergenza climatica?
• Quanti rifiuti produco e come posso ridurli?
• Come posso contribuire a un ambiente protetto e sicuro nel mio quartiere?
Usate la vostra creatività per sviluppare messaggi e idee per azioni per un mondo più sostenibile. I vostri progetti saranno presentati all'ONU a Ginevra il 4 maggio 2022.
Diventate agenti di cambiamento portando la vostra voce al grande dialogo globale sul nostro futuro!
DOMANDE ?
-
1Scegliere la categoria add remove
-
2Iscriversi add remove
-
3Prepararsi con l'aiuto di Eduki add remove
-
4Date chiave add remove
-
5Cerimonia di premiazione add remove
-
6Iscriversi al Premio Françoise Demole add remove